Erezione debole: ecco come risolverla

Erezione debole: ecco come risolverla

Agosto 11, 2019 Off di IoParloParmigiano

L’erezione debole è un problema comune che può interessare uomini di tutte le età, eppure perché è così poco trattato e spiegato?

La ragione, ad oggi, sembra ancora risiedere nel profondo imbarazzo che moltissimi uomini sentono o manifestano a causa di questa condizione.

Benché da fuori non sembri essere una problematica di troppa importanza, avere problemi di erezione può influire sulla qualità della vita di un individuo pregiudicando la sua sicurezza ed i suoi rapporti sentimentali.

In parole povere, la maggior parte degli uomini che al giorno d’oggi soffrono di problemi di erezione riporta spesso un notevole imbarazzo a comunicare il proprio problema, anche quando purtroppo presenta delle caratteristiche preoccupanti.

Proprio per questo è bene ricordare che qualora ci fossero dei problemi persistenti e non semplici e rari episodi, è doveroso consultare il proprio medico di fiducia il quale valuterà se richiedere o l’intervento di uno specialista.

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito peneduro.it

Erezione debole: problema fisico o psicologico?

Per quanto concerne l’eziologia del problema, l’erezione debole può presentare una doppia natura; esso infatti, è un disturbo che può comparire a seguito di problematiche di tipo fisiologico o essere la conseguenza di condizioni psicologiche di importante rilievo.

Molto spesso infatti, anche un periodo di forte stress o ansia può aggravare una situazione di erezione debole preesistente, generando ulteriori sentimenti di inadeguatezza o imbarazzo anche nel più sicuro degli uomini.

Tutto sta nel comprendere la ragione dietro questo fenomeno e, di conseguenza, agire in modo specifico e diretto.

Problemi di erezione, come affrontarli?

Se l’erezione debole è provocata da ragioni di tipo psicologico, sarà necessario l’aiuto di un terapista esperto in grado di lavorare con il paziente al fine di affrontare il problema alla radice.

In molti casi può essere richiesta la partecipazione del partner, in quanto spesso l’ansia e la prestazione possono essere generati da paranoie riguardanti proprio il rapporto con il compagno/a.

Se invece si tratta di un problema di origine fisico esso potrebbe indicare la presenza di problemi a livello cardiaco, circolatorio e vascolare.

In questo caso sarà necessario consultare in primo luogo un andrologo specializzato che, dopo la diagnosi, sarà in grado di determinare l’origine e l’entità del problema di erezione in questione.