
Come ipnotizzare una persona
Ipnotizzare una persona è sicuramente una delle attività che si vogliono svolgere anche per mettersi alla prova.
Vediamo quindi come procedere per riuscire a ottenere il migliore dei risultati possibili.
Creare un legame con il partner e prepararlo all’ipnosi
Per prima cosa occorre sempre cercare di creare una sorta di legame con il proprio partner, in maniera tale che questo riesca a fidarsi completamente di chi lo deve ipnotizzare.
Proprio su questo concetto si deve fondare la strategia ipnotica, ovvero fare in modo che quella persona possa provare un gran livello di fiducia e non sentirsi assolutamente a rischio.
Ecco quindi che far distendere tutta la muscolatura di chi deve essere ipnotizzato è fondamentale e permette a tutti gli effetti di farlo entrare in uno stato mentale meno difficile da controllare.
La tecnica dell’ascensore
A questo punto occorre effettuare un semplice gioco con la persona che deve essere ipnotizzata, ovvero farle credere di essere in un ascensore.
Gli occhi di chi deve svolgere questo tipo di procedimento devono essere completamente chiusi e il suo corpo totalmente rilassato.
In questa fase l’immaginazione dell’ascensore è fondamentale in quanto a ogni piano che viene affrontato, il grado di relax tende a essere superiore.
Ecco quindi che bisogna parlare a quella persona con un modo di fare leggero, piacevole, quasi soave, in maniera tale che la sua mente si distenda completamente.
Così facendo, è possibile ottenere un buon risultato, ovvero avere il pieno controllo dell’inconscio di quella persona e avere la sicurezza che questa non opponga in alcun modo resistenza alla tecnica dell’ipnosi.
Il test per l’ipnosi
Per capire se una persona è realmente ipnotizzata occorre anche effettuare un semplice controllo che riguarda appunto la sua condizione mentale momentanea.
Occorre prendere in considerazione come sia fondamentale cercare di creare uno scenario dove la persona ipnotizzata deve essere facile da guidare.
Per esempio è possibile creare uno scenario dove è possibile far muovere un arto di una persona o fargli compiere delle altre semplici azioni.
In questo caso, se la persona che viene ipnotizzata compie perfettamente quel tipo di gesto che gli viene richiesto, è possibile proseguire con la fase successiva.
In caso contrario, invece, occorre compiere qualche piccolo passo indietro affinché sia possibile ottenere un ottimo risultato, ovvero fare in modo che quella persona sia in totale trance.
La guida della persona nel mondo dell’ipnosi
A questo punto la persona che viene ipnotizzata potrà essere guidata in un percorso che deve essere comunque piacevole e fare in modo che questa non senta mai una sensazione di disagio.
Le parole che devono essere espresse devono essere semplici e allo stesso tempo è fondamentale che i dettagli della scena immaginaria siano parecchi, facendo in modo che l’ipnosi sia fortificata.
Ora si avrà pieno controllo della mente di quella persona e allo stesso tempo farle affrontare un percorso piacevole.
Per quanto riguarda il risveglio, invece, è fondamentale che questo sia leggero e riparata nell’ascensore.
Al contrario della fase iniziale, occorre prendere in considerazione il fatto che se prima si è saliti, ora occorre affrontare la discesa e che con lo scorrere dei piani chi è stato ipnotizzato acquisterà nuovamente pieno possesso del suo corpo.
Ecco, quindi, come svolgere questa operazione in modo ottimale senza creare problemi a chi viene ipnotizzato.