
Ponte dell’arcobaleno: il paradiso dei cani
Il Ponte dell’Arcobaleno è un luogo incantato e leggendario dove i cagnolini, quando passano a miglior vita, stanno in attesa che i loro padroni abbandonino la vita terrestre per potersi ricongiungere a loro.
Il paradiso dei cagnolini
Il Ponte dell’Arcobaleno nasce come leggenda per coloro che hanno una fede particolare e che suppongono che dopo la vita terrena ve ne sia una migliore pronta a essere vissuta per l’eternità.
In molte religioni, infatti, il concetto di vita dopo quella che viene vissuta sulla Terra è presente e questo concetto non è valido solo ed esclusivamente per gli umani, ma anche per i fidati amici a quattro zampe.
La loro anima viene quindi prelevata e portata in un luogo incantato dove attende impaziente l’arrivo del padrone.
In cosa consiste il Paradiso dei cagnolini
Ebbene come per il Paradiso per gli umani, anche quello per i cagnolini tende a essere un luogo magico e incantato.
Si tratta di un enorme parco dove tutti i cagnolini vivono allegramente la loro vita.
Nessuno di loro è triste perché sanno bene che il loro padrone li pensa sempre e questa vicinanza spirituale rende felici gli amici a quattro zampe.
Le loro code sono sempre in movimento e felici visto che, in questo luogo incantato, è possibile trovare cibo e acqua a volontà.
I cagnolini mangiano le loro amate crocchette e tutti gli altri alimenti che hanno imparato ad apprezzare durante la vita terrena.
Si tratta quindi di una sorta di miglioramento della loro esistenza visto che tutti i lussi ai quali li ha abituati il padrone vengono moltiplicati in maniera esponenziale nel paradiso dei cagnolini.
Ma non solo cibo e acqua a volontà: anche tanti momenti di gioco e divertimento e condivisione, visto che i cagnolini vivono allegramente la loro vita e non litigano con gli altri.
Si tratta quindi di un vero e proprio luogo dove i cagnetti, una volta che hanno perso la loro vita terrena e abbandonato il loro corpo mortale, vivono una nuova avventura infinita senza essere tristi e sconsolati.
Il momento del ricongiungimento con il padrone
Così come per la vita dei cagnolini, anche quella dei loro padroni purtroppo deve volgere al termine.
Quando questo accade, il Ponte dell’Arcobaleno si apre per il padrone, che diviene un amico per il resto dell’esistenza del cagnolino.
Questo perché, da dietro l’alta collina dove tutti i cagnolini aspettano i loro padroni una volta terminato di mangiare e giocare, spunta proprio il proprietario, pronto a riprendere con se il compagno di una vita che in nessuna occasione lo ha tradito.
Ecco quindi che quella collina diventa una cornice molto importante dove il padrone si unisce nuovamente al suo cane, come se fossero passati solo pochissimi istanti dal loro ultimo incontro.
La gioa del cane e del padrone diviene quindi incommensurabile ed entrambi, pronti per una vita migliore e priva di pene e sacrifici, si apprestano a viverla per l’eternità.
Il paradiso dei cagnolini è quindi un luogo importante dove gli amici a quattro zampe proseguono la loro vita in assenza momentanea del loro padrone, per poi riunirsi con lui e vivere nella gioia il resto della loro eterna esistenza.